Calze.com Il portale della calza e della moda

Il Portale della calza dal 1997

La pubblicità fa la calza?

Prodotti di marca e politica multibrand devono il loro successo alla notorietà ed alla visibilità. Vale anche per calze e collant? Si, e lo hanno ben compreso negli ultimi anni le grandi imprese del settore: gli investimenti pubblicitari della calzetteria femminile hanno raggiunto dal 1993 ad oggi cifre da capogiro, oltre 100 miliardi nel 1997 (spese lorde) con le televisioni che fanno la parte del leone (78%). Già, la televisione. Amata dai produttori di collant (e dalle loro agenzie) non più solo come mero "terreno" di passaggio per classici spot, ma come mezzo per dialogare con un pubblico televisivo che, a torto o ragione, si ritiene in prevalenza femminile, Non è un caso, che i marchi più noti di calze e collant abbiano scoperto e sfruttato prima di molti altri settori le potenzialità della telepromozione e della sponsorizzazione di programmi televisivi. Magari, strizzando l'occhio ai maschi, come nel caso delle veline di "Striscia la notizia".

Contenuti & Testimonial

Analizzando concetti e temiLandon Donovan USA Home white Jerseys Mario Gotze Germany Home White Soccer Jerseys Mario Gotze Germany Away Red and Black Soccer Jerseys 2014 World Cup Mario Gotze Away Red and Black Jerseys 2014 World Cup Mario Gotze Home White Jerseys Mario Gotze Germany Womens Away Jerseys oakleysunglassescheap cheap oakley sunglasses più frequentemente evocati nelle campagne di comunicazione, e' evidente che si è posto l'accento genericamente, ma efficacemente, sui risvolti emotivi legati alle calze, cioè fashion e seduzione, senza "badare a spese" sia nell'ingaggio di testimoni molto importanti (Kim Basinger, Antonio Banderas, Valeria Mazza), sia nel creare messaggi evocativi rivolti alla fantasia e all'immaginazione maschile e femminile, Si sono invece generalmente trascurati gli elementi di distinzione di marchi e prodotti, i caratteri di riconoscibilità che spesso sono utili a rafforzare il posizionamento e il vissuto del prodotto, requisiti qualitativi o funzionali che fanno scattare i meccanismi di scelta e la fedeltà di marca. Poche case hanno impostato strategie di comunicazione più ancorate al posizionamento, evidenziando i plus del prodotto rispetto ai concorrenti, e scegliendo i media più idonei alla rapida trasmissione verso i consumatori ed alla loro memorizzazione. Funzionalità nell'eleganza, nella durata, classe e prestigio, comfort. Alcuni testimoni internazionali che contribuiscono ad accrescere l'appeal del prodotto, sono anche stati utili per sostenere gli sforzi di penetrazione sui mercati esteri. Anche la stampa periodica, preferita dal pubblico femminile, (ma che e' in calo di investimenti), con visuali più soft o più aggressivi, colpisce la consumatrice con altrettanta efficacia ed offre il vantaggio di poter sviluppare una strategia articolata nel tempo, più mirata e senza dispersione di contatti. Oggi si stanno sviluppando nuove tendenze, assegnando alla pubblicità altri compiti oltre a quello istituzionale di costruire l'immagine di prodotto/marchio. Si portano alla ribalta anche l'aspetto funzionale e di "prestazione" della calza rivendicando anche il ruolo informativo e formativo della comunicazione, che definisce meglio il prodotto offerto, orienta l'acquisto e beneficia le esigenze della consumatrice con la customer satisfaction; un più attento equilibrio per gli aspetti emotivi dell'appeal e della seduzione ed argomenti più razionali per una pubblicità più matura ed utile al pubblico.

Powered by Calze.com