Calze.com Il portale della calza e della moda

Il Portale della calza dal 1997

L'innovazione inizia dal filo

Per ogni paio di2014 World Cup Brazil Home Yellow Jerseyss Brazil World Cup Home Soccer Jerseys Brazil Home Yellow National Jerseys Brazil Away Blue National Jerseys 2014 World Cup Neymar Home Yellow Jerseys 2014 World Cup Neymar Away Blue Jerseys oakley sunglasses cheap oakley sunglasses cheap collant ne servono dodici chilometri: e' il nylon, più tecnicamente poliammide 6.6, alla base delle calze e dei collant di oggi. Quali sono le strategie di marketing dei produttori di questa fibra in un mercato maturo e caratterizzato dalla continua ricerca di nuovi prodotti. Lo abbiamo chiesto a Jean Marc Sitar e Regis Marceron, rispettivamente direttore marketing e Hosiery Business Unit Manager di Nylstar, leader europea con il marchio Meryl.

Marketing della calzetteria: qual è il suo significato?

Jean Marc Sitar: "Il mercato della calzetteria e' ormai di massa, con consumi che tendono a calare; d'altra parte, la domanda tende a diventare. almeno in alcune fasce, sempre più sofisticata. Cosi abbiamo un marketing che potremmo definire basico per il prodotto standard, accanto allo sviluppo di nicchie per calze e collant di maggior pregio. Insomma, assistiamo a una segmentazione del mercato della calzetteria, con articoli diversi da usare in circostanze diverse".

In Italia e in Europa occidentale il mercato della calzetteria è maturo. Quali sono le strategie per risvegliare la domanda?

Regis Marceron: "In Italia e in Europa Occidentale i consumi diminuiscono perché la tecnologia e l'utilizzo degli elastomeri rende i collant più resistenti. Nylstar ha elaborato una strategia molto semplice: risvegliare il mercato con lo sviluppo di nuovi prodotti. Una attività che svolgiamo essenzialmente in collaborazione con i produttori di calze e collant. Ma per realizzare questo obiettivo, bisogna essere capaci di capire esattamente necessità e strategie dei nostri clienti, con una discussione continua sulla strategia dell'azienda, ma anche sulle tendenze e richieste del mercato. Ma la discussione non è solo teorica: qui a Cesano Maderno abbiamo costruito un "workshop della calza", un laboratorio a disposizione dei nostri clienti che ripercorre tutto il processo di lavorazione dei collant, dal filato al prodotto finito. Due linee di filatura sempre a disposizione dei calzifici per ricerche e sperimentazioni sul filato, a partire dalla sezione e dal livello di opacità: e' qui che vengono ideati quelli che domani saranno prodotti commerciali. Inoltre, abbiamo con il cliente una discussione continua che comprende lo studio delle esigenze del mercato: a cominciare dal primo passo, cioè la corretta identificazione del segmento di mercato che il calzificio intende coprire, per passare poi alla ricerca e realizzazione di un prodotto adatto a quel tipo di consumatrice. E' un'attività che proprio per questi motivi definiamo di comarketing".

Quali sono le caratteristiche dei calzifici che collaborano con Nylstar?

Jean Marc Sitar: "Neryl significa innovazione, e dunque la caratteristica essenziale e la capacità innovativa. E la nostra azione e' rivolta allo sviluppo di nuovi concetti per calze e collant. Come accade in questo momento con i superopachi e gli effetti cosmetici con sfumature sulle gambe". Regis Marceron: "Per prodotti nuovi si intendono prodotti che hanno meno di cinque anni. Quando Nyistar è stata creata nel 1994, le vendite di prodotti con meno di cinque anni nel settore calze e collant rappresentano circa il 10% del totale, oggi siamo arrivati al 30%: un'ulteriore dimostrazione che la strategia di partnership con i calzifici e' una strategia di successo".

E i programmi di comunicazione?

Jean Marc Sitar: "La nostra strategia di comunicazione prevede per quest'anno una campagna diretta alla consumatrice finale perché associ il marchio Meryl alle calze e collant che utilizza, che Nylstar ha contribuito a sviluppare, e che la soddisfano".

Powered by Calze.com