Calze.com Il portale della calza e della moda

Il Portale della calza dal 1997

Irrinunciabile elasticità

E' all'ottavo posto tra i marchi tessili più conosciuti del mondo, dopo Armani, ma prima di Hugo Boss: è Lycra, l'eslastam prodotto da DuPont. Nelle calze e collant ha portato la "rivoluzione" del confort, dell'aderenza e della vestibilità. Delle strategie di marketing in Italia per questo prodotto tanto noto a livello internazionale e ormai irrinunciabile nella produzione di collant di qualità, parla Paolo Barbieri, Marketing Manager Lycra Hosiery Italia.

Marketing della calzetteria: qual è il suo significato?

"La nostra strategia è improntata al concetto di "globaloffering": proponiamo Lycra non solo come fibra elastam, ma come marchio che definisce un prodotto leader sul mercato da quarant'anni, un marchio che e' riconosciuto in tutto il mondo lungo tutta la filiera, dal produttore di collant al dettagliante alla consumatrice. Una leadership che Lycra ha conquistato e mantenuto con una continua innovazione che richiede investimenti notevoli. A partire dalle ricerche di mercato, con le quali cerchiamo costantemente di catturare i mutamenti sociologici, i cambiamenti nelle motivazioni di acquisto perchè il leader non puo limitarsi a Landon Donovan USA Home white Jerseys Mario Gotze Germany Home White Soccer Jerseys Mario Gotze Germany Away Red and Black Soccer Jerseys 2014 World Cup Mario Gotze Away Red and Black Jerseys 2014 World Cup Mario Gotze Home White Jerseys Mario Gotze Germany Womens Away Jerseys oakleysunglassescheap cheap oakley sunglasses rispondere alle richieste della consumatrice, come un marchio di qualità".

Qual è il ruolo del dettaglio in questa vostra strategia?

"Sempre più il rivenditore e' la persona che può trasmettere alla consumatrice le giuste informazioni sul prodotto perché la riorganizzazione dei canali distributivi implica sì una diminuzione dei punti vendita indipendenti, ma quelli che restano sono condotti da un dettagliante più qualificato, più informato sul prodotto, in grado di garantire l'instaurarsi di un clima di fiducia tra negozio e cliente. Lycra DuPont intende offrire alla distribuzione tutto il supporto possibile. Il progetto "Lycra Universe" è stato concepito proprio per coinvolgere i dettaglianti in una sorta di "Lycra Club" attraverso il quale potranno accedere a un flusso continuo d'informazioni, comprese ricerche di mercato, tendenze moda, materiale per il punto vendita e soprattutto attività promozionali studiate ad hoc per il dettaglio".

In Italia e in Europa occidentale il mercato della calzetteria è maturo. Quali obiettivi vi proponete in questa situazione?

"Il mercato della calzetteria, per il prodotto finito, "sembra" attualmente saturo in Italia e in Europa occidentale, ma non in Europa orientale. Per quanto riguarda Lycra non è ancora saturo, neanche in Occidente; basta pensare che in Italia, il paese al primo posto per consumo procapite di collant, abbiamo come Lycra il 60% di penetrazione (su 100 collant venduti alla consumatrice Italia più di 60 contengono Lycra in gamba).Tanto più questo vale per mercati come Germania e Inghilterra che hanno una penetrazione più bassa rispetto all'Italia. Per il made in Italy della calza e' in questo momento particolarmente interessante il mercato russo, dove i collant italiani sono percepiti come prodotti di qualità, adatti a una fascia di consumatrici già sensibili ai vantaggi di collant che contengono Lycra in gamba. Se la Russia raggiungesse i consumi della Francia (13-14 collant l'anno) significherebbe superare il miliardo di pezzi. Inoltre, è bene precisare che la saturazione dei mercati occidentali è dovuta ad un prodotto che dura mediamente di più, Oltre a ciò si aggiunga che è ormai diventato un classico l'articolo coprente, quelli di maggior durata, nella stagione autunno/inverno. Tutto questo non contribuisce certamente ad accrescere il numero di collant consumati".

Lo studio di nuovi prodotti in quale modo rafforza la vostra azione verso i produttori?

"Proprio perchè siamo leader, gran parte del nostro impegno e' indirizzato alla ricerca e allo sviluppo. Ne e' un esempio il 13 dtex Lycra, che presentiamo per la prima volta al Fast. E' un monobava dal rapporto qualità-prezzo favorevole, che si presta a essere utilizzato sia con nylon parallelo sia con nylon testurizzato, in modo particolare nel collant con Lycra nudo in vanisé, rendendo cosi Lycra accessibile anche a fasce di mercato più basse. Se questa e' la novità di oggi, il nostro impegno a più lungo termine è rivolto al progetto "leg care". Questo progetto si concretizza in nostre raccomandazioni tecniche che permetteranno al produttore di costruire un articolo con caratteristiche "comfort/support" che abbiano livelli di compressione ideali. Con ciò alla consumatrice potrà essere offerto un prodotto che potrà soddisfare le sue esigenze. Questo tipo di collant si posiziona fra i "leggeri" e i "medicali"".

Powered by Calze.com